REGOLAMENTO

 

Introduzione

Per il nostro fantacalcio useremo Fantamatic per il calcolo delle partite e delle classifiche!!

Nel nostro campionato ci sono 16 squadre divise in due Gironi da 8. Le partite da disputare saranno 21.


Fantamatic: l'applicazione per gestire il tuo campionato di fantacalcio su Internet!

Fantamatic è il modo più semplice per giocare a fantacalcio, in quanto ti permette di gestire il tuo fantacampionato tra amici via Internet in modo completamente automatico, liberandoti dal noioso lavoro di calcolo dei risultati. Infatti con un semplice clic aggiorni il campionato all'ultima giornata di serie A giocata: Fantamatic esegue il calcolo delle partite ed aggiorna la classifica.
Con Fantamatic non devi fare altro che creare il campionato, dopodiché avrai a disposizione tutti gli strumenti per gestire la tua squadra: effettuare le operazioni di calciomercato, modificare la formazione da far scendere in campo ed esaminare le statistiche relative alla tua squadra.

Fantamatic gestisce campionati di fantacalcio da quattro a dodici squadre, con due o più gironi. E' inoltre possibile scegliere le più importanti opzioni da applicare al proprio fantacampionato (fattore campo, modificatori difesa, modificatori centrocampo, bonus/malus al modulo).


Creazione Fantacampionato

Per creare il proprio fantacampionato non ci sono limiti di tempo: in qualunque momento è possibile dare vita a un nuovo campionato, purché il numero di giornate rimanenti del campionato di serie A siano sufficienti per un campionato con il numero di squadre e il numero di gironi scelto.

Nota che per ogni giornata di campionato devi iscriverti prima che manchino cinque giorni da quella giornata, altrimenti il tuo campionato partirà dalla giornata successiva. Questo margine di tempo è lasciato per consentire l'inserimento delle rose giocatori e delle formazioni. Per un aiuto su quando creare il campionato consulta la tabella di riferimento.

Uno dei partecipanti deve occuparsi di creare il fantacampionato. Sarà lui ad immettere tutti i dati delle squadre del campionato e, per far questo, dovrà prima procurarsi tutti i dati relativi: i nomi di tutte le squadre, gli indirizzi e-mail di ogni giocatore, scegliere i nomi utente e stabilire le opzioni da utilizzare per il proprio campionato (fattore campo, modificatori, etc.).

Ogni giocatore, una volta ricevuta la sua password via e-mail, deve inserire, entro il limite di tempo relativo alla prima giornata del campionato di appartenenza, la sua rosa e la sua formazione. Se entro quel limite non saranno state inserite tutte le rose e le formazioni il campionato verrà annullato. E' importante dunque, se non è stata già espletata, effettuare subito l'asta per l'assegnazione dei giocatori.


Gestione fantacampionato

La pagina di gestione della squadra contiene le seguenti sezioni:

Aggiornamento campionato
Durante lo svolgimento del campionato uno dei giocatori dovrà andare alla gestione della sua squadra e, nella sezione "Aggiornamento Campionato", seguire le istruzioni per effettuare l'aggiornamento.
Nota: L'aggiornamento del campionato può essere effettuato il lunedì (dalle ore 11 circa) e il martedì successivi alla giornata di campionato. Se nessuno dei giocatori effettua l'aggiornamento in questi due giorni il fantacampionato perderà l'aggiornamento di quella giornata. E' sufficiente che uno solo dei giocatori effettui l'aggiornamento.
Nota: Il martedì controllare se sono state apportate delle correzioni ai voti; nel caso rieseguire l'aggiornamento.

Calciomercato
E' la sezione che consente l'inserimento della propria rosa giocatori e di effettuare le operazioni di calciomercato durante il campionato. Ti mostra i giocatori liberi, dei quali è possibile anche consultare le statistiche relative. Oltre all'acquisto dei giocatori liberi puoi effettuare transazioni con le altre squadre, alla pari oppure offrendo o richiedendo dei crediti a conguaglio dell'operazione.
Nota: Le operazioni di calciomercato sono possibili a partire dal mercoledì.

Formazione
Questa sezione consente l'inserimento e la modifica della formazione da schierare. Il giocatore ha a disposizione nove moduli tra cui scegliere. E' possibile inoltre visionare le formazioni schierate dalle altre squadre. L'inserimento e la modifica della formazione è possibile fino alle ore 13.00 della giornata di campionato.

 

Calendario e Risultati
Questa sezione contiene il calendario del campionato diviso in due colonne (andata e ritorno) o in tre colonne (nel caso di campionati a tre gironi) e i risultati di tutte le partite già disputate.

 

Classifica
Qui trovi la classifica aggiornata del tuo campionato.

 

Rose Fantasquadre
Questa sezione ti permette di visionare tutte le rose delle squadre appartenenti al tuo campionato.

Risultati ultimo turno
Questa sezione ti mostra i dettagli delle partite dell'ultima giornata.

Statistiche squadra
Questa sezione ti mostra le statistiche e i grafici dei giocatori appartenenti alla tua rosa: media-voto, fantamedia, gol fatti, ammonizioni, espulsioni, presenze, etc.

 


Fantamatic Home

Regolamento

FASE PRELIMINARE: ASTA

Ogni giocatore che partecipa al fantacampionato deve formare una rosa di 25 giocatori così ripartiti: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti e 6 attaccanti. Per fare questo ciascun fantapresidente ha a disposizione 350 crediti.
Il parco giocatori disponibili per il calciomercato è quello determinato dalla Gazzetta dello Sport, disponibile su Fantaservice nella sezione "Codici e Quotazioni". Il mercato avverrà, a busta chiusa, in questo modo:

  • Ogni allenatore stipula la rosa su un documento Word (.doc)
  • Al momento del salvataggio sceglierà l'opzone password
  • Tenendo a mente la pass spedirà come allegato la formazione in mailing list in modo che il file arrivi a tutti.
  • La pass sarà condivisa in mailing-list quando tutti avranno mandato la propria rosa
  • Ogni giocatore verrà aggiudicato alla squadra che avrà offerto di più, se ci fossero delle offerte uguali per lo stesso giocatore esso non verrà aggiudicato a nessuno dei due ma lasciato libero per il prossimo mercato
  • Il tutto andrà avanti così fino a quando tutti avranno ultimato la propria rosa
  • Quindi sicuramente non basterà un mercato per risolvere il tutto, quindi si richiede la totale partecipazione e velocità nella spedizione della propria formazione.
    Il fantapresidente non può esaurire i crediti di cui disponeva senza aver prima completato la rosa, quindi dovrà sempre mantenere il minimo di crediti necessario per aggiudicarsi il numero di giocatori che ancora mancano al completamento della sua rosa.
    Finita la fase dell'asta, ogni fantapresidente dovrà procedere ad inserire la sua rosa, andando alla sezione "Calciomercato" di Fantamatic.

INSERIMENTO DELLE FORMAZIONI

Una volta inserita la rosa giocatori, ogni squadra deve inserire la propria formazione.
E' possibile schierare, oltre al portiere, un minimo di 3 difensori ed un massimo di 3 attaccanti, mentre nella panchina si possono schierare 1 portiere, 2 difensori, 2 centrocampisti e 2 attaccanti.
Nell'inserire la formazione è necessario completare tutte le caselle, anche se alcuni giocatori non fossero disponibili per infortuni o squalifiche. In quest'ultimo caso si applicherebbe la regola riportata nel paragrafo "Ingresso delle Riserve".

I moduli adottabili per schierare la formazione sono i seguenti: 3-4-3, 3-5-2, 3-6-1, 4-3-3, 4-4-2, 4-5-1, 5-3-2, 5-4-1, 6-3-1. Nel caso si utilizzi l'opzione "Assegna bonus/malus al modulo" riferirsi alla sezione intitolata "Opzioni del campionato".


CALCIOMERCATO DURANTE IL CAMPIONATO

Le cessioni e gli acquisti dei giocatori durante il campionato possono essere effettuati a partire dal mercoledì successivo alla giornata di campionato. Il numero di cambi è illimitato.
Il calciomercato può essere effettuato in due modi:
1 - Compravendita Giocatori
E' possibile acquistare giocatori liberi da contratto.
Per acquistare un giocatore occorre cedere un giocatore pari ruolo della propria rosa, per il quale si riceveranno i crediti corrispondenti alla quota che il giocatore ha in quel momento, anche se per il suo acquisto ne sono occorsi in quantità maggiore. Se il giocatore ceduto è passato ad una squadra di serie o campionato diverso, si riceveranno i crediti corrispondenti alla sua ultima quotazione.
Nel caso che il giocatore ceduto abbia una quotazione maggiore del giocatore acquistato, la differenza si aggiungerà al capitale residuo del fantapresidente (all'inizio tutti i fantapresidenti partono con un residuo di zero crediti).
2 - Transazioni tra squadre
E' possibile effettuare scambi di giocatori con le altre squadre. Lo scambio può avvenire alla pari, oppure offrendo o richiedendo un certo quantitativo di crediti a conguaglio dell'operazione. Per formulare un'offerta di transazione il proponente deve indicare il giocatore che intenderebbe acquistare dall'altra squadra, il giocatore pari ruolo della propria rosa che vorrebbe dare in cambio e i crediti a conguaglio che intende offrire o richiedere per lo scambio.
La proposta di transazione è irrevocabile e avrà durata fino alla prossima giornata di campionato.
Se il destinatario della proposta accetta, avranno luogo lo scambio di giocatori ed il relativo travaso di crediti (se previsto).


COME VIENE CALCOLATO IL RISULTATO DELLE PARTITE

Svolgimento delle partite
Le fantasquadre si affrontano in gare di andata e ritorno, il cui punteggio è determinato dalla somma dei voti assegnati in pagella dal quotidiano sportivo ufficiale (Gazzetta dello Sport) e dei seguenti bonus e malus riportati dal tabellino del quotidiano.

Gol fatto +3
Rigore parato +3
Ammonizione -0,5
Espulsione -1
Gol subito dal portiere -1
Rigore sbagliato -3
Autorete -2

Espulso senza voto
Nel caso un giocatore venga espulso ma non venga giudicato (sv o ng) riceve d'ufficio 4 punti.
Quindi, se fosse titolare non sarebbe sostituibile e se fosse in panchina potrebbe essere usato per una sostituzione.

Portiere senza voto
Nel caso un portiere giochi ma non venga giudicato (sv o ng) anche se sostituito, riceve d'ufficio 6 punti meno i gol eventualmente subiti. Se non è giudicato ed è stato espulso riceve 4 punti.

Correzioni del martedì
Occore ricordare che il martedì possono essere apportate delle correzioni ad eventuali refusi (mai però in relazione agli ammoniti o agli autori dei gol). Esclusi questi due casi, se il martedì vengono effettuate delle correzioni a quanto pubblicato il giorno precedente, il risultato-partita delle squadre interessate andrà ricalcolato (ripetendo l'aggiornamento alla sezione "Aggiornamento Campionato") e quello precedente verrà annullato.

Gare sospese o rinviate
Se una partita viene anticipata rispetto alle altre oppure sospesa o rinviata di più di un giorno, ai giocatori in rosa alle due squadre di serie A verrà assegnato il voto di 6 d'ufficio.

Ingresso delle riserve
Nel caso che un giocatore di movimento non giochi o non riceva alcuna votazione questo verrà sostituito dal suo pari ruolo in panchina, seguendo la numerazione stabilita dal fantapresidente al momento dell'inserimento della formazione, ad eccezione del caso previsto dal paragrafo "Espulso senza voto".
Le sostituzioni avvengono solo tra pari ruolo (al posto di un attaccante può entrare solo un attaccante, al posto di un difensore solo un difensore, etc.).
Nel caso che il portiere titolare non giochi questo viene sostituito dal portiere in panchina. Se anche questo non ha giocato, entrerà la riserva d'ufficio che, nel caso del portiere, ha il voto di 3.
Per il portiere che non riceve voto vale quanto stabilito sopra al paragrafo "Portiere senza voto".

Numero di giocatori inferiore a 11
Nel caso che nemmeno i giocatori di riserva ottengano il voto, entrerà la riserva d'ufficio il cui voto è 4, a meno che questa non sia stata già usata per il portiere (nel qual caso il voto è 3). La riserva d'ufficio può entrare una sola volta: se il numero di giocatori con voto è ancora inferiore a 11 dopo che è entrata la riserva d'ufficio, la squadra giocherà in inferiorità numerica.

Tabella di conversione
Il totale di punti riportato da ogni squadra viene poi convertito in gol fatti secondo la seguente tabella di conversione:

Punteggio Gol fatti
Meno di 66 punti: 0 gol
da 66 a 71,9 punti: 1 gol
da 72 a 77.9 punti: 2 gol
da 78 a 83,9 punti: 3 gol
da 84 a 89,9 punti: 4 gol
da 90 a 95,9 punti: 5 gol
da 96 a 101,9 punti: 6 gol
102 o più punti: 7 gol

Caso particolare: 0-0 con differenza superiore a 6
Qualora le squadre terminassero con un pareggio di 0-0, cioè con punteggi di squadra inferiori a 66 ma con una differenza tra i due punteggi uguale o superiore a 6 punti, alla squadra che ha acquisito il punteggio più alto verrà assegnato un gol, vincendo così la partita per 1-0.

Regola dei quattro punti di differenza
Qualora le squadre terminassero con un pareggio che non sia di 0-0, e con una differenza tra i due punteggi uguale o superiore a 4 punti, alla squadra che ha acquisito il punteggio più alto verrà assegnato un ulteriore gol, vincendo così la partita.

Regola dei dieci punti di differenza
Qualora la differenza tra i punteggi delle due squadre sia uguale o superiore a 10 punti, alla squadra che ha acquisito il punteggio più alto verrà assegnato un ulteriore gol.


PUBBLICAZIONI DEI RISULTATI

I risultati saranno pubblicati nel nostro sito il lunedì o il martedì dopo la giornata di campionato.


TITOLO DI CAMPIONE

La squadra prima classificata al termine del Campionato verrà dichiarata "Squadra Campione".
Se al termine del Campionato si verificasse l'ipotesi di parità di punteggio tra due o più squadre, per determinare la Squadra Campione si procederà nel modo seguente:
a parità di punti si classifica prima la squadra che ha totalizzato il maggiore totale voti; se persiste la parità si classifica prima la squadra che di queste ha la migliore differenza-reti; se persiste la parità si classifica prima la squadra con il maggior numero di gol fatti; se persiste ancora la parità si procede al sorteggio.


Per queste manifestazioni non potremmo utilizzare il Fantamatic ma dovremmo fare i conti da soli!!

PLAY-OFF E PLAY-OUT

Alla fine del Campionato che sarà di 21 partite ci saranno i Play-Off per le squdre classificate nei primi 4 posti del proprio girone e i Play-Out per le squadre classificate dal 5° al 8° posto.Per vedere quali saranno i premi e come si svolgerà il tutto date un'occhiata a questo tabellone. Quste fasi verranno disputate attraverso scontri a doppio turno, quindi per ogni scontro ci sarà un'andata e un ritorno. Il Fattore campo sarà attivo, e verranno applicate le regole secondo le quali in caso di parità i gol fuori casa valgono doppio.. In caso di pareggio verranno presi in considerazione i seguenti punteggi: 1) totale-voto 2) media-difesa (solo voto, inclusi i portieri) 3) media-centrocampo (solo voto) 4) media-attacco (solo voto)

 


COPPA DI LEGA

La Coppa di Lega verrà disputata dopo i Play-Off e Play-Out e sarà anche questo un torneo a scontro diretto e a parita unica. In caso di pareggio verranno presi in considerazione i seguenti punteggi: 1) totale-voto 2) media-difesa (solo voto, inclusi i portieri) 3) media-centrocampo (solo voto) 4) media-attacco (solo voto).

 


SUPER COPPA INTERCONTINENTALE

Questa Super Coppa verrà disputata alla fine di tutte le manifestazioni dal vincitore della Coppa di Lega e quello dello scudetto. Nel caso che sia la stessa società ad aver vinto le due manifestazioni allora la coppa verrà disputata dalla suddetta e da quella classificata in Zona Campioni (Finalista nei play-off) La partita è di sola andata.

 

 

 

Torna alla Home

 



Banner di HyperBanner Italia