Le insorgenze
Padre Carlo Maria Curci S.I., LA GUERRA CIVILE NEL REGNO DELLE DUE SICILIE - Ritrovato un antico scritto de La Civiltà Cattolica - Serie IV, vol. XI - 8 Agosto 1864
Nuccio Barbieri, Le insorgenze - Le ragioni della rivolta spontanea contro Napoleone
Cronaca di un Convegno sulle Insorgenze: Dagli "albori" alla "riscoperta" dell'identità nazionale"
Giacomo Lumbroso, I moti popolari contro i francesi alla fine del secolo (1796-1800)
Francesco Mario Agnoli, Guida introduttiva alle insorgenze controrivoluzionarie in Italia durante il dominio napoleonico 1796-1815
Marco Invernizzi, A due anni dall'inizio del bicentenario dell'Insorgenza italiana (1796-1799)
Marco Albera, "I furti d'arte. Napoleone e la nascita del Louvre", i frutti del "dopo-Rivoluzione" francese
Francesco Pappalardo, Il sanfedismo
Francesco Pappalardo, Alla riconquista del Regno. La marcia del Cardinale Ruffo dalle Calabrie a Napoli
Francesco Pappalardo, Il Brigantaggio (1860-1870)
Francesco Pappalardo, Il brigantaggio, relazione tenuta il 6 agosto 1993, nel quadro del convegno su La contrarrevolución legitimista (1688-1876), organizzato dall'Università Complutense di Madrid a San Lorenzo de El Escorial
Francesco Pappalardo, La cultura politica italiana preunitaria e il concetto di "nazione spontanea"
![]() |