Alberto Sordi nasce a Roma il 15
giugno del 1920. Il suo debutto nel cinema avviene come comparsa in "Scipione
l'Africano" (1937), ma i suoi esordi nel mondo dello spettacolo sono caratterizzati
dal doppiaggio di Ollio, l'attore Oliver Hardy. Nel dopoguerra ottiene un grosso successo
in radio, con i suoi divertentissimi personaggi (i "compagnucci della
parrocchietta", "Mario Pio"...), ma l'exploit vero e proprio avviene con il
personaggio di Fernando Rivoli, protagonista de "lo Sceicco Bianco" (1952) e con
l'inizio della collaborazione con Federico Fellini e lo sceneggiatore Rodolfo Sonego. La
consacrazione dell'attore, poi, si avra' con l'interpretazione, in varie pellicole, di un
uomo medio cialtrone, furbetto ed infingardo. A tutt'oggi il Grande Alberto ha
interpretato più di centocinquanta film e in piu' di mezzo secolo di carriera è riuscito
a fornirci un ideale valido della storia dei valori e dei costumi dell'italiano tipico dal
periodo bellico ai giorni nostri. Questo sito vuole essere un tributo al più grande
comico italiano e trasteverino vivente, che con pellicole come:"Il Vedovo",
"Arrivano i Dollari", "Un Americano a Roma", "Il Marchese del
Grillo", tanto per citarne alcuni, ci ha regalato tantissime belle risate.
(Alberto Pallotta)